Etichette

bambini (211) cucito (160) un po' di me (158) Riciclo creativo (125) Natale (51) cucina (51) bijux (37) anti crisi (19) lettura (18) Collaborazioni (17) punto croce (16) informazioni (11)

COLLABORAZIONI

Sei un azienda produttrice o venditrice di tessuti e altro materiale dedicato al cucito e al mondo delle creative?
contattami! Saro ben felice di provare e recensire i Vostri prodotti

Visualizzazione post con etichetta un po' di me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta un po' di me. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

Il tempo scorre veloce

Riordinare le foto sul pc fa fare viaggi nel tempo e nello spazio davvero stratosferici. Riordini foto per scrivere sul Blog e tra un vestito accorciato e una marachella dei bambini ti ritrovi questa foto.
E via di ricordi. Una piccola vacanza al mare ad Aprile. Tre giorni di fuga dalla routine quotidiana. Un B&B meraviglioso dove avevamo a disposizione un appartamento solo per noi. 
L'aria di mare. Degli amici lontani da salutare. E Tre giorni solo per noi. Alessia era piccola non aveva ancora un anno. Nicholas appena 5 anni.
Abbiamo respirato aria buona e tranquillità assoluta. Abbiamo rallentato i ritmi. Abbiamo trovato un giorno di pioggia su tre ma non ci siamo abbattuti. Abbiamo comprato dei DVD e ce li siamo guardati insieme.
Una vacanza dove non abbiamo fatto niente di particolarmente bello. Se non stare insieme. Abbiamo raccolto conchiglie e riso tanto.

Mi mancano queste fughe. Penso che ne organizzeremo una al più presto. Ho bisogno di tempo. Di rallentare. Ho bisogno di respirare NOI.

Amo fare i regali alla mia famiglia. Uno dei regali più belli però è il tempo da passare insieme. 






mercoledì 24 ottobre 2018

I LOVE GIOCATTOLI

Il mio amore per i giocattoli è nato, come per tutti, da bambina. Il mio problema è che non mi ha mai lasciato.
Ricordo bene quando sotto Natale sfogliavo il giornalino della Toys e sognavo. Questa cosa l'ho fatta ancora per molti anni anche se non avevo più le sembianze della bambina.

Quando sono diventata mamma ammetto che con la scusa dei bambini mi sono comprata giocattoli che piacevano anche, e soprattutto, a me. Si potrebbe pensare che il delirio sia arrivato solo con l'arrivo di Alessia. Ed invece no.

Con Nicholas mi sono divertita a comprare e giocare con tutti quei giochi elettronici e colorati che vanno tanto di moda. Ma anche con tutti i giochi in legno che invece ci riportano ai giocattoli vecchio stampo. Ho realizzato giocattoli con materiale riciclato anche se spesso e volentieri uscivano degli orrori. Ho collezionato con lui macchinine finchè la passione Cars ci ha invaso e poi abbiamo collezionato insetti ed ora siamo alla fase lego e Meccano. Che, a voi posso confessarlo, io non ci capisco un tubo. Lui sta li ore e ore (non scherzo) a montare ed avvitare bulloni. Ed io lo guardo chiedendomi come fa a non annoiarsi e a lanciare tutto per aria. Abbiamo passato la fase puzzle e la fase cucina da chef.

Con Alessia il mondo fiabesco ha invaso casa. Bambole, Barbie pupazzi a non finire (che suo fratello odiava). Giochiamo alle fatine e alle sirene. Ho vestiti di carnevale 12 mesi all'anno. Dobbiamo ancora entrare nella fase puzzle ma mi sono già corazzata per tempo.

Dovete sapere che la mia passione per i giocattoli fa si che la mia raccolta doni per Santa Lucia duri tutto l'anno. Ricordo ancora le mie mattine di Santa Lucia. Ogni anno restavo a bocca aperta. Amo la notte di Santa Lucia forse più ora che sono mamma di quando ero bambina. Siccome non raccolgo ancora i soldi nel giardino di casa per riuscire a fare una Santa Lucia come dico io raccolgo promozioni e offerte tutto l'anno. Questo mi permette davvero di far sembrare il salotto un esplosione di colori e il paese dei Balocchi come accadeva a me da bambina senza spendere cifre da capogiro.

La mia passione per i giocattoli è qualcosa che penso non passerà mai. Resto incantata e incatenata a quel mondo dei balocchi che forse non fa altro che regalarmi qualche momento di spensieratezza.

Ovviamente non mi contraddico mai e spesso i nostri giochi sono usati e presi o direttamente dalle mamme o nei negozi dell'usato (stessa fine che fanno i nostri quando non li utilizziamo più). Perchè l'importante è sempre il riuso. 

E voi che passione insana avete? 


venerdì 12 ottobre 2018

La StrambaFamiglia

Buon pomeriggio a tutti!
Mi sono accorta, facendo passare un pò i  miei post e le mie foto, che non vi ho mai presentato la mia StrambaFamiglia. Perchè in fondo io scrivo, creo e parlo principalmente di loro.

Oggi voglio dedicare questo post a loro: Quello che ho di più importante. E cosa non da poco: la mia fonte di ispirazione.


Questi sopra siamo noi quattro (in realtà mancano il cane e il gatto ) e questo è uno schizzo che, se non ricordo male, ho già mostrato sulla mia pagina Facebook. Un piccolo disegno che ho fatto così senza pensarci troppo e che non sono più riuscita a buttare. Ora se ne sta li bello tranquillo incastrato, come vedete, nello specchio del bagno.

Quando vi dico che la mia famiglia mi ispira intendo che senza di essa molto probabilmente non avrei mai tenuto questo blog, non avrei mai aperto una pagina Facebook e sicuramente non avrei mai pensato di seguire un corso di scrittura che ha fatto nascere il progetto  a cui sto lavorando. Ma non solo. Non avrei creato così tanto (perchè se guardate la maggior parte delle mie creazioni sono realizzate per i miei figli e la mia famiglia), non avrei mai intrapreso la mia avventura con le promozioni (perchè garantire una vita serena e agiata è una priorità più per loro che per me). Il riciclo? il riuso? senza i miei figli difficilmente ne avrei capito il vero valore.

Adesso passiamo alle presentazioni:

STRAMBAPAPA': è un piccolo orso bruno (perchè ha la barba) che a volte, ne sono fermamente convinta, crede di aver sposato una pazza. Completamente l'opposto di me. Socievole all'inverosimile. Molto ingenuo e poco nervoso. Ogni tanto si dimentica cosa vuol dire essere bambino e se fosse per lui mi butterebbe l'80% delle cose che io riuso o riciclo. 
Aiuta tantissimo in casa (mi piace vincere facile) e anche nella gestione dei bambini.
Ogni tanto torna bambino. 

STRAMBAFIGLIO: di Nicholas vi ho già un pò parlato. Ma ne avrei di cose da raccontare. Lui è il mio tallone d' Achille. Tutto ciò che lo riguarda mi manda letteralmente in ansia. E' ricicloso e accumula ogni cosa come me. Ama natura e insetti (comprese cimici e lumache) e, se potesse, ci dormirebbe insieme. Ha otto anni ma a volte ne dimostra di più (e non solo esteticamente). E' un pò un pesce fuor d'acqua in questa società di oggi. Lui ha ispirato il mio prossimo progetto.

STRAMBAFIGLIA: Alessia è la principessa di casa. In tutti i sensi. E' la femminilità in persona (ancora mi chiedo da chi abbia preso). Tulle, pizzi e merletti rigorosamente rosa la rappresentano. E' di una dolcezza infinita equiparabile solo alla sua paraculaggine, sempre infinita anche quest'ultima. Molto più furba del fratello (è donna) ha già capito come gira il mondo. Credo che si adatterà molto meglio di lui. Ha iniziato l'asilo senza una lacrima facendomi ben capire che LEI CE LA FA'. Nata dopo una gravidanza di merda e con una prognosi altrettanto di merda. Ha fatto un bel dito medio a tutti e all'alba dei suoi 3 anni posso dire che VI HA FREGATO TUTTI.
E' la mia piccola guerriera  e la mia forza, Sorride da quando si alza a quando va a dormire (quando ci va a dormire).

STRAMBAMMAMA: io? serve veramente che mi presento? Sono una mamma in costruzione. Non amo descrivermi preferisco che lo facciano gli altri. Sicuramente sono una mamma e donna orgogliosa della sua StrambaFamiglia.

A presto :)



venerdì 14 settembre 2018

Rubrica risparmio: Strambasettimana

Buon pomeriggio a tutti!
da questa settimana voglio condividere con voi le spese della mia settimana per farvi vedere come con le solite uscite si può ottenere molto di più sia a livello qualitativo che quantitativo.

Premessa: parlerò principalmente dell'utilizzo della piattaforma di Sixcontinent che mi permette di aumentare il mio potere di acquisto in modo considerevole. Calcolate però che io lo utilizzo da diversi mesi per questo ho diversi crediti da poter utilizzare. Per chi inizia, ovviamente, il tutto non potrà essere così immediato (come non lo è stato per me) ma vedetela come un buttare un occhio al futuro non troppo lontano. Io lo uso bene, anche se non ancora come vorrei, da maggio/giugno.

TOTALE VALORE SPESA

ORTOFATTORINO: FRUTTA E VERDURA ACQUISTATA                                   €   60,00
- QUOMI: INGREDIENTI PER 4 RICETTE PER DUE PERSONE                            €  44,00
- SPESASICURA: SPESA A LUNGA CONSERVAZIONE PER DISPENSA             €107,00
- MULTICARD: CARD CONVERTIBILE IN TANTISSIMI BRAND DIVERSI        €  25,00
- CARD ORTOFATTORINO: CARD PER FRUTTA E VERDURA                             €  30,00
- CIBECCO: ORDINATO FORMAGGIO                                                                      €  32,00
- AMICA FARMACIA: ORDINE FARMACI E PARAFARMACI                               €  52,00

TOTALE                                                                                                                          €350,00


TOTALE SPESA EFFETTIVA DELLA SETTIMANA

ORTOFATTORINO: FRUTTA E VERDURA ACQUISTATA                                   €     8,00
QUOMI: INGREDIENTI PER 4 RICETTE PER DUE PERSONE                            €    5,00
SPESASICURA: SPESA A LUNGA CONSERVAZIONE PER DISPENSA             €  57,00
MULTICARD: CARD CONVERTIBILE IN TANTISSIMI BRAND DIVERSI        €  12,50
CARD ORTOFATTORINO: CARD PER FRUTTA E VERDURA                             €  30,00
CIBECCO: ORDINATO FORMAGGIO                                                                      €    7,00
AMICA FARMACIA: ORDINE FARMACI E PARAFARMACI                               €    2,00

TOTALE                                                                                                                          € 121,50

Ricordo che sto parlando di un ragionamento di utilizzo della piattaforma non ai primi mesi ma nel tempo. Perchè io questa settimana ho utilizzato 2 card da 30 euro cad. per ortofattorino, 1 card da 39 per Quomi, una card da 100,00 di spesa sicura, una da 25,00 di cibecco e una da 50,00 di amica farmacia che ho acquistato nelle settimane precedenti. Nello stesso tempo però io questa settimana con i miei 121,50 spesi ho acquistato una multicard da 25,00 euro, una card Ortofattorino da 30,00 euro. Che utilizzerò nelle prossime settimane. Quindi come potete immaginare una volta entrati nell'ottica diventa un circolo. Più il tempo passa e più vedrete i frutti.

Ma non è finita qui. Siccome la nostra macchina non va ad aria avevo bisogno di benzina. E visto la promozione Esselunga dove le card Eni sono scontate (esempio quella da 50,00 a 45,00) ho acquistato delle Multicard per un valore di 200,00 euro. Siccome mi servivano subito ho acquistato una card Bennet da 25,00 euro pagandola 12,50 utilizzando i crediti six e abbinato la Multicard da 200,00 come sponsorizzata. (il discorso dell'attivazione immediata o di quella a 3 giorni dall'acquisto ve la spiegherò meglio un'altra volta)

Ho quindi speso 212,50 per un valore di spesa di 225,00.  
Con questi 225,00 euro però comprerò:
- 200 euro di benzina (pagandola 180,00)
- 20,00 di spesa esselunga (residuo delle card)
- 25,00 di spesa Bennet.

Quindi con 212,50 io acquisto per 245,00 euro.

Non essendo contenta ho anche approfittato della promozione delle Multispeciali che oggi Sixcontinent ha messo sul sito. Consistono in:

MULTICARD DEL VALORE DI 100 EURO PAGATA 70,00 EURO CON UN CASHBACK DI 10,00 EURO IMMEDIATE.+ abbinamento di una sponsorizzata. (attivazione della card il 28 dicembre 2018)
In questo caso si parla di un vero e proprio investimento (tu acquisti ora e riscatti in un futuro. Anche se il futuro è abbastanza imminente). Anche per queste una volta entrati nel giro le cose diventano più semplici. I primi mesi sarà più dura investirete ma dovrete attendere. Successivamente avrete le vostre card ogni mese che andranno a coprire (spesa alimentare, benzina, abbigliamento e altre mille cose visti i  numerosi negozi presenti) 

Io ho acquistato:
3 Multicard da 100 euro cad.+ una card ortofattorino da 30,00 euro spendendo 240,00 euro 

Quindi con 240,00 euro ho acquistato per un valore di: 330,00 (multicard+ortofattorino).

Per evitare di calcolare due volte il cashback non lo calcolo mai quando acquisto ma solo quando lo spendo. Quindi nei miei conteggi non lo troverete mai perchè lo troverete sotto la voce (utilizzo credito quando indico acquisto di card)

La mia spesa totale della settimana è stata quindi di € 574,00 euro con i quali ho acquistato beni per la settimana (compresa farmacia e benzina)  e card che utilizzerò. Il valore della mia spesa effettiva sarebbe stata di € 925,00.

Mi restano però da utilizzare nelle prossime settimane o mesi: 
- 25,00 multicard
- 30 ortofattorino
- 25,00 Bennet
- 300,00 multicard attivazione 29 dicembre 2018
- 30,00 ortofattorino
- 150,00 di card benzina (perchè quelle che acquisterò le userò anche nelle prossime settimane)
- 20,00 euro esselunga 

Ho un portafoglio di € 560,00 di card da utilizzare per i nostri beni primari e non solo.

Ora per chi starà pensando "cavolo però hai speso 574,00 euro questa settimana rispondo dicendo:

Si sono usciti dalla banca quei soldi. Ma no. Non li ho spesi, perchè ho creato un "cassetto" virtuale di card che posso utilizzare al bisogno (ovviamente sta a voi personalizzare e capire quali sono le vostre card  in base alle vostre abitudini.

Possiamo dire che: Io ho speso 574,00  ma:

- creato un cassetto virtuale di card che utilizzerò all'occorrenza pari a € 580,00
- ricevuto beni pari a euro 345,00.Benzina, farmacia e prodotti di qualità molto più alta rispetto al supermercato. 

Siete ancora sicuri che Sixcontinent non ci aiuti? 


mercoledì 29 agosto 2018

Strambaconsigli: Esselunga e la spesa a casa

E rieccomi qui! oggi vi voglio parlare di una delle innovazioni più comode che io abbia mai utilizzato. Di cosa sto parlando? della spesa con consegna a domicilio! Bacerei chi l'ha inventato. Mi sembra di sentire le voci sotto che bisbigliano "Ma vuoi mettere toccare con mano?" Ok avete ragione. Non toccate con mano ma vi dimenticate un particolare. 

IO NON SONO UNA BRAVA MASSAIA

Io faccio finta di uscire illesa da tutti gli impegni che la vita ci impone e se posso togliermi qualche pensiero lo faccio volentieri anche sacrificando la palpeggiata ai prodotti!

Torniamo a noi. Ci sono moltissimi negozi che ormai forniscono questo servizio ma uno dei miei preferiti è Esselunga. Se andate qui potete verificare se la vostra zona è coperta del servizio e una volta registrati vi trovere di fronte ad un catalogo virtuale e girerete le corsie senza alzare il sedere dal divano o dalla sedia. Niente più code. Niente più tira su e giù i bambini dalla macchina. Niente più "non correte nelle corsie! non toccate! state qui vicino o vi portano via!" niente borse da caricare e scaricare. Insomma a me capitata di sedermi sul divano, caffè da un lato e pc dall'altro e fare la spesa.

Risparmio tempo, benzina e sanità mentale sicuramente.

Con Esselunga potete decidere quando farvi consegnare e anche la fascia oraria (consegnano fino alle 22.00 di sera in alcuni giorni) e pagarete con il bancomat alla consegna. Vi arriverà tutto diviso per tipologia e imbustato e ve lo porteranno fino davanti alla porta di casa (per chi abita ai piani rialzati non so se dovete richiedere la consegna al piano). 

Sapete quante volte mi ha salvato Esselunga quando Alessia era piccola? quante volte con i bambini in salotto la spesa mi arrivava davanti alla porta ed io dovevo uscire solo 5 minuti per pagare e portarmi dentro le borse.

Per di più spesso e volentieri mi ritrovo qualche omaggio come era successo questa volta (foto sempre da repertorio del telefono)

Insomma provate se come me arrancate e cercate sempre strategie per facilitarvi la vita ;)


martedì 28 agosto 2018

Come vi rilassate?

Ormai agosto è finito e tra poco si ritorna al tram tram quotidiano. Lo ammetto non ho voglia. Il pensiero della sveglia mi terrorizza. I mille impegni dei bambini. Perchè ormai essere bambini richiede un livello di impegni non indifferente. Insomma. Non ho voglia. 
Il mio livello di stress aumenta notevolmente da settembre ed arriva a picchi non indifferenti quando siamo a giugno. 

Per evitare di essere rinchiusa ho trovato i miei piccoli segreti per rilassarmi. Quali?

Ne ho diversi lo ammetto. Anche se spesso non riesco ad essere costante. Uno dei miei preferiti restano le mie amate matite colorate. Disegnare e colorare è sempre stato per me un passatempo rilassante. E se da ragazza passavo ore chiusa in camera a disegnare e colorare ora, per ovvi motivi, tutte ste ore non le ho più. Ma mi piace avere nel mio cassetto le mie matite personali (vietate assolutamente alle manine dei nanetti) e un libro da colorare.
Ogni tanto lascio fare a Nicholas qualche incursione e ci perdiamo a colorare insieme mentre chiaccheriamo della giornata. (purtroppo capita sempre troppo poco).

Questa pagina l'abbiamo colorata insieme. E voi come vi rilassate? come cercate di far fronte allo stress della vita che corre sempre più veloce?


Su amazon potete trovare una vastissima scelta di mandala per adulti da colorare cliccando qui 
Ma ne esistono anche tantissimi per bambini li trovate cliccando qui

Buon relax!


giovedì 12 luglio 2018

Strambaidee regalo: i kit per le piantine

E va bene lo ammetto, mi piace vincere facile.

Con un figlio che ama le piante e che farebbe orti ovunque non potevo esimermi dal trovare qualche idea regalo inerente a questo.

Non ridete. Trovare un regalo ad un bambino che odia i supereroi, che non gliene frega niente del calcio, che i mostri si ok se proprio non c'è altro è un impresa titanica. Quindi quando trovo qualcosa mi sento una sorta di Wonder Woman.

Questo regalino lo avevo preso grazie a dei buoni Dalani (strano) dovevo far tornare la cifra per poter utilizzare il buono e così sfogliavo le pagine alla ricerca di qualcosa di carino che non costasse più di 5/6 euro.

Gira e rigira mi sono imbattuta in questi set di piantine davvero deliziosi. Ovviamente sono stata stupida e non ho fatto più foto ma solo queste che ho ritrovato sul cellulare qualche giorno fa.




Inutile dirci la felicità di mio figlio quando gli ho donato questo bel kit per l'erba cipollina (eh beh scusate almeno ho unito l'utile al dilettevole se vuole curare le piante che mi curi almeno quelle che posso usare poi per cucinare)

Il kit è davvero ben fatto il vasetto il terracotta davvero bello (non il classico vasetto marrone per intederci), la terra, i semini. E il tutto si presenta davvero confezionato bene. 

Lo trovo anche un'idea regalo carina per qualche adulto che ama coltivare le erbe in casa.

Purtroppo oltre a Dalani non sono più stata capace a trovarli. Su Dalani spesso le cose si ripetono quindi se siete interessate tenete d'occhio il loro sito. 

Se invece trovate qualcosa di simile da qualche parte fatemelo sapere! Nicholas vi ringrazierà personalmente!

mercoledì 11 luglio 2018

Strambaricordi rivissuti attraverso i miei figli

Lo so a volte divento ripetitiva. So anche che ormai mi considerate bipolare perchè passo dallo shopping compulsivo al riciclo di ogni cosa che trovo.

Penso di essere nata così. Bipolare dico. Potrei dare la colpa al mio segno zodiacale, i Gemelli, ma in realtà credo che sia proprio una mia caratteristica.

Sono un'assoluta promotrice delle novità e del futuro ma altrettanto amo i miei ricordi e tutto ciò che di bello ci si porta dal passato. Amo la storia. Spero con l'inizio dell'asilo di Alessia di poter mettermi a ristudiarla perchè è sempre stata la mia passione. 

Far vivere insieme il presente e il passato non è proprio semplice. Tanti mi hanno chiesto come posso amare il riciclo e il fai da te e allo stesso tempo partecipare a promozioni e concorsi con marchi che del passato e del "fatto in casa" non hanno niente a che fare.

Avrei un profilo più congruo molto probabilmente se mi autoproducessi i detersivi, se comprassi solo giocattoli in legno, se cucissi io i miei vestiti e quelli dei miei figli, se avessi un orto e così via.

Ma questa non sarei io. Io amo mettermi davanti alla mia macchina da cucire e creare da un paio di vecchi pantaloni un pupazzo o una borsetta per i miei bambini. Ma altrettanto amo entrare in un negozio e comprarli i pantaloni.

Non comprerò mai un paio di pantaloni con prezzi esorbitanti ma non perchè io sia tirchia semplicemente perchè preferisco comprare più cose ad una cifra più bassa.

Vi sarete chiesti come posso dire di essere contro il consumismo se poi compro come una forsennata? ve lo spiego subito. 

Quando io compro qualcosa. Qualsiasi cosa. Lo faccio solo se questo ha un prezzo per me adeguato. Altrimenti per quanto mi riguarda resta li. Quando compro quella cosa io vedo già tutta la sua vita davanti ai miei occhi. So che quel paio di pantaloni presi per mio figlio a 5 euro in saldo gli faranno passare l'inverno e quando avrà finito di usarli non avranno terminato il loro ciclo ma:

- se in ottime condizioni potranno essere rivenduti o scambiati e ricominciare il loro ciclo vitale.
- se rovinati saranno da me smontanti e daranno vita a giocatolli o accessori che potranno rendere felice qualcuno (di solito i miei figli e poi successivamente il cane)

Questo per me significa essere contro il consumismo. Il comprare, buttare e sostituire così come se quella cosa non avesse valore per me è inconcepibile. 

Io stessa compro spesso i vestiti dei miei figli ai mercatini dell'usato o direttamente dalle mamme che ormai sono diventate amiche. 

Tanti mi hanno accusato di far girare poco l'economia. Altri di essere una spendacciona. Le due cose ovviamente non sono abbinabili insieme. 

Io mi considero una persona attenta al mio consumo. Che lo fa in modo intelligente. Spendo comunque (e lo vedete dai mille post che metto) ma spendo come e dove dico io. 

I miei figli sono, ovviamente, il mio riflesso.

Guardano la tv e chiedono quasi tutto quello che vedono. I nonni spesso li accontentato (i primi nipoti) a volte li accontentiamo noi, a volte non li accontenta nessuno. Un pò come tutti i bambini.

Hanno davvero tanti giocattoli. Alcuni sono stati fatti da me, alcuni sono pedagogicamente adatti, altri sono plasticotti alla moda. Eppure. Eppure vedo nei miei figli quello di cui vi spiegavo sopra.

Amano stare all'aria aperta nonostante:

-  in casa nostra siano nati con la WII già presente
-  la nintendo DS regalata l'anno scorso 
- nonostante i cellullari ovunque 
- nonostante desiderino la Nintento Switch come se fosse indispensabile a respirare.

Nicholas è un tutt'uno con la natura (non ha preso sicuramente da me) dategli un pezzo di terra e una zappa e non rientrerà in casa finchè non sarà buio.

Alessia più signorina e delicata fa parlare le forchette. Non sto scherzando. Noi vediamo scene di vita quotidiana attraverso la famiglia "forchetten".

Mi hanno accusata spesso di dare troppe cose ai miei figli. In realtà spesso le cose piacciono a me. Sono un'eterna bambina. Mi hanno accusata di esagerare a Santa Lucia. E a volte mi sono chiesta se davvero stessi sbagliando qualcosa.

Ho un brutto vizio. Osservo i miei figli tantissimo. Perchè attraverso loro riesco ad essere autocritica verso me stessa. Non sono figli perfetti, vengono da me, non lo potrebbero essere. Ma nei loro giochi. Nei loro gesti. Nelle loro domande rivedo me bambina.

Non vedo differenza tra questi bambini qui sotto e me stessa alla loro età. Anzi si la differenza c'è.

Io mi costruivo casette con tavoli e sedie desiderando ardentemente quelle bellissime che si vedevano alla tv. Quanto mi sarebbe piaciuto averne una.

Loro giocano con casette fittizie, create con tovaglie e sedie NONOSTANTE quella casetta ce l'abbiano da tanto tempo. 

Mi sa che hanno vinto loro.


Come potete vedere le foto sono state scattate nel periodo Natalizio. I bambini erano invasi da giocattoli e regali sia di Santa Lucia che di Natale. Eppure. Eppure eccoli qui.
Se avessi messo la foto in bianco e nero e avessi tolto quel seggiolone super moderno, la tv a led e la balance board avrei potuto confondere la foto e pensare di essere io con i miei cugini durante i pranzi delle festività.


Sono sempre più convinta che l'innovazione non escluda il passato. Ma che insieme possano convivere benissimo. 

Insegniamo ai nostri figli a guardare le cose con i nostri occhi da bambini e lasciamoci guidare da loro per vedere attraverso i loro occhi di bambini dei nostri tempi. Il mix che ne uscirà vi sorprenderà non poco.


giovedì 5 luglio 2018

Come risparmio con SixthContinent

Buon pomeriggio a tutti!
Era da un pò di tempo che volevo scrivere questo post ma poi non avevo mai tempo e ho preferito rimandare. Fino ad oggi.

Ormai sapete da un pò che amo il mondo delle promozioni, dei coupon e dei concorsi a premi. Tutto questo è diventato il mio hobby che piano piano mi permette però di aumentare il valore di acquisto della mia famiglia (al momento monoreddito).

Premessa: Promozioni, concorsi, app. o siti per risparmiare sono una cosa bellissima e utilissima ma. Ma esiste un ma. Ognuno di noi deve adeguarli al proprio stile di vita ed evitare di fare "copia incolla "di quello che vede su Facebook. Perchè se farete così non andrete mai veramente ad ottimizzare le vostre spese ma anzi, al contrario, molto probabilmente andrete a spendere di più.
Ricordatevi sempre di guardare ogni post (anche i miei ovviamente) con un occhio critico e di cercare di capire se quelle cose possono adeguarsi a voi e possono portarvi un miglioramento. Se a questa domanda la risposta è NO inutile anche mettersi e perdere tempo.

Oggi vi voglio parlare di Sixthcontinent. Ho scoperto questa piattaforma di risparmio l'anno scorso ma non mi ci ero mai addentrata. Mi sembrava che il meccanismo fosse complesso (ma non è così) e quindi prima di addentrarmi in questa  nuova avventura volevo capire bene di cosa si trattasse.

Ho iniziato a Gennaio di quest'anno ma solo negli ultimi due mesi ho iniziato veramente a capire di cosa si trattasse e le sue potenzialità.

Ricordate la mia premessa? ecco con Six la cosa vale dieci volte tanto. Scordatevi di leggere quello che scriverò io e di fare esattamente come me. Sbaglierete e non riuscirete ad ottimizzare la piattaforma al meglio. Dovete si leggere la mia esperienza ma poi fare come ho fatto io. Entrare, leggere, rileggere, e rileggere ancora dieci volte se necessario prima di iscrivervi. Se avrete bisogno di domande fin dove posso vi risponderò io, altrimenti vi lascio il link del gruppo Facebook dove potrete trovare tutte le esperienze e informazioni necessarie. Lo trovate qui 

- Ora iniziamo di cosa si tratta? 
direi di una piattaforma per risparmiare (e non poco ).

- Come si fa a capire se la piattaforma fa per noi?
prendete carta e penna e scrivete tutte le spese mensili che effettuate, come le effettuate e dove le effettuate (pagamento con bollettini, rid bancari, quanto spendete per il cibo, quanto di benzina, di telefono ecc ecc)

Fatto questo andate sul sito e iniziate a guardare quali di queste spese potete far passare sulla piattaforma. Il "segreto" è quello di far passare più spese possibili in modo da raggiungere gli extra profit mensili che vi garantiranno un ulteriore bonus rispetto agli sconti di cui già usufruite.

Esempio pratico?

Io faccio spesso la spesa all'ipersimply posso dire circa 1 o 2 volte al mese. A volte di più se fanno una promozione buona. Su six trovo la card per la catena e quindi andare al supermercato pagando con una card piuttosto che con i contanti cosa mi cambia? Esselunga? io ci vado spesso. Adesso che ho anche scoperto che ci posso comprare anche le card Eni per fare benzina ci vado ancora di più.

A questo proposito ci sarà qualcuno che utilizza six e dirà " E LE SPONSORIZZATE DOVE LE LASCI?"

Parliamo di queste sponsorizzate che sembrano maledette. Soprattutto da questo mese che è stato inserito l'obbligo su alcune card di abbinarci una sponsorizzata per poter procedere agli acquisti.

Anche qui vige il consiglio che vi ho dato nella premessa: guardate cosa va bene per voi. Ad esempio io utilizzo sponsorizzate di cose che avrei comprato comunque: Quomi ad esempio. Utilizzando Six riesco ad averlo ad un prezzo minore. Ortofattorino mi permette di avere frutta  e verdura più o meno allo stesso prezzo che  acquistandola dal mio fruttivendolo (ma passando da six posso avere il bonus mensile se raggiungo i 300 euro)

Ne ho provate altre Gusto tipico per esempio fa dei sughi che trovo molto buoni e sicuramente la prenderà ancora per quando sono in emergenza e non ho tempo di cucinare. Bottega Sicana mi ha mandato delle paste di mandorle non buone MERAVIGLIOSE e sicuramente faremo il bis.

Voglio anche provarne altre e man mano le proverò. Se vi frena il costo delle sponsorizzate, che così su due piedi vi fa sembrare di perdere il risparmio vi invito a scrivere su un foglio  cosa avreste speso senza utilizzare six e quanto spendete con six e la sponsorizzata abbinata. 

Ricordate inoltre che six vi da un reddito di cittadinanza che ultimamente varia dai 0,20 cent ai 0,50 cent al giorno.

Tramite six potrete ricaricare il vostro telefono e pagare bollettini (entrambe le cose vi aiuteranno a raggiungere la soglia per ottenere l'extra profit mensile. (che questo mese è stato sui 15 euro circa)

Unico vincolo? fare almeno un'acquisto al mese altrimenti perdete i vostri crediti. 

Ma se voi iniziate ad usare six con lo spirito di cui vi parlavo sopra la cosa non vi tocca minimamente perchè bevete, mangiate, fate benzina, ricaricate il telefono e via dicendo in ogni caso.

Dovete solo cambiare prospettiva.

Un altro capitolo a se invece sono le Multicard speciali che permettono di avere un guadagno nel tempo. Ma di queste ve ne parlo un'altra volta perchè davvero meritano un approfondimento serio.

Allora cosa dirvi di più? credo di avervi detto tutto. Mi manca solo di lasciarvi il link con il mio refer (non succede niente di che mi regalerete qualche centesimo solo per alcuni acquisti fatti ma non su tutto) ovviamente siete liberi anche di iscrivervi direttamente sul sito senza passare dal mio refer.

Unica cosa che vi raccomando è: leggete, capite, fate domande e poi in caso iscrivetevi. Non buttatevi a capofitto su una cosa senza conoscerla (io vi ricordo che ci ho messo mesi prima di decidermi) e altrettanti mesi prima di iniziare ad utilizzarlo come si deve.

Buono studio e buon risparmio!

https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/182953/1





Ci credete se vi dico che ho trovato il tempo per guardare le serie tv?

Ebbene sì è successo. Non so come. E non so quando. Ma ho trovato il tempo per guardare le serie tv. Grazie a tutta questa tecnologia che tutti demonizziamo riesco finalmente a non perdere le puntate e a seguirne una dall'inizio alla fine.
Ma vi dirò di più è diventato il nuovo appuntamento con mio marito.

Cosa ridete? una volta mi facevo carina e aspettavo che venisse a prendermi. Ora mi faccio carina in pigiama e attendo di sederci insieme sul divano di casa a guardare la nostra serie tv. A voi sembrerà una cosa banale ma invece è davvero una cosa carina. Di giorno tra le corse per la casa e i bambini pregusto quel momento di pace e silenzio tutto nostro. Dove possiamo sederci sul divano come persone normali e non come contorsionisti. Dove possiamo ascoltare un'ora di programma senza troppe interruzioni (se non conto quelle del marito che a volte decide che vuole sostituire sui figlio nelle domande). E' una cosa nostra. Solo nostra e che facciamo solo ed esclusivamente quando i pargoletti dormono. Anche perchè le serie che guardiamo non sono per niente adatte a loro.

Con quale abbiamo cominciato? 

Con Grimm. Potete trovare la scheda cliccando sul link di seguito e potrete trovarla sia sulla piattaforma Tim Vision che su Infinity.



https://www.comingsoon.it/serietv/grimm/219/scheda/

Non vi racconterò nulla ovviamente ma vi dirò solo che è una serie Tv che a me è piaciuta molto. In alcuni momento è palesemente esagerata e un pò grottesca ma poi anche quello diventa il suo bello. Mi è venuta una voglia sfrenata di recuperare un libro con tutte le storie scritte dai fratelli Grimm. E lo farò presto! 

Se anche a voi piace il genere Horror/poliziesco/mistery  ve la consiglio davvero. Ormai le stagioni sono complete quindi potete gustarvela dall'inizio alla fine!

Buona visione 


venerdì 22 giugno 2018

Mi presti le tue scarpe?

I tempi sono cambiati. Lo ripetono tutti. Grandi titoli si leggono sulle riviste dedicate al mondo delle mamme e dei bambini che ci dicono quanto i nostri figli non sappiano più apprezzare le piccole cose. Questi piccoli mostriciattoli che vivono solo di pane e tecnologia non sanno cosa si perdono. Non sanno cosa vuole dire essere bambini. Non ne sono più capaci. Loro. Noi invece eravamo i bambini perfetti. Eravamo in grado a malapena di accendere un televisore ma sapevano vivere.

Leggo queste cazzate praticamente sempre. Mi piace leggere riviste o articoli inerenti al mio mondo di mamma ma, come è sempre capitato nella mia vita, quello che condivido si può contare sulle dita di una mano.

Non fraitendetemi sono consapevole che i bambini sono cambiati. Ma per fortuna direi! Ci vedreste bene, noi bambini modello, alle prese con tutte le tecnologie di oggi?

Io amo il progresso. Inutile negarlo. Internet e i social mi permettono di trovare idee e spunti stando seduta su un divano e di fare quello che sto facendo. Ma mi tolgono la possibilità di alzarmi ed ispirarmi guardando fuori dalla finestra? Loro no. Sono io che al massimo me ne privo.

Sono fermamente convinta che con i bambini sia la stessa cosa. Non freniamoli nel correre e stare al passo con quello che per loro è pane. Ma aiutiamoli a vedere oltre. Aiutiamoli ad assaporare quello che ci rendeva bambini "modello". Vi assicuro che i bambini hanno una flessibilità che noi anche dopo dieci corsi ce la possiamo solo immaginare.

Guardate mia figlia con cosa giocava quando ho scattato questa foto. Delle scarpe. Quelle del fratello. Correva per casa ridendo a crepapelle con le scarpe di suo fratello ai piedi.


Vi sembra tanto diversa da quei bambini che eravamo noi? A me non sembra per niente. I miei figli fanno casette con le coperte nonostante fuori abbiano una casetta in plastica. La loro immaginazione non si esaurisce se noi oltre ai loro tempi gli regaliamo un po' dei nostri.

Vorrei farvi vedere il viso dei miei figli e i loro occhi quando arrivo con qualcosa cucito e creato appositamente per loro. E vi assicuro che di giocattoli ne hanno tanti. Forse si a,vete ragione, troppi. Eppure. Eppure quel pezzo di stoffa cucito nemmeno troppo bene. Un po' storpio trova sempre un posto nel loro cuore e tra le loro manine. 

Non priviamoli del loro oggi ma viviamolo insieme a loro regalandogli un po' del nostro ieri.

Strambarisparmio: Armadio verde

Oggi voglio parlarvi di uno dei metodi che uso per risparmiare sulle spese di casa.
Vi confesso che prima di inziare sono passati diversi mesi. Vedevo sempre la pubblicità su facebook e mi chiedevo come potesse la gente trovare conveniente spedire dei propri capi e poi pagare per averne altri. Lo scambio per me è sempre stato altro. Io do una cosa a te e tu ne dai una a me.

Ho continuato  a seguire i post di Armadio verde e un giorno mi sono decisa a leggere le condizioni e a fare qualche domanda al servizio clienti.

Bene da li mi si è aperto un mondo. Prima di tutto voi potete spedire i vostri capi a loro senza spendere nulla. La prima spedizione è gratuita e poi vi assegneranno delle stelline per ogni capo. Con quelle stelline potrete pagare le prossime spedizioni. (negli scambi a distanza per esempio ognuno si paga le sue spese di spedizione quindi già qui direi che è un vantaggio).

Quando i vostri capi arrivano a loro un team li seleziona per accettare solo quelli in perfetto stato così che quando compri non ti ritrovi brutte sorprese. Se ci pensate quando scambiate a distanza (diverso è il discorso di scambiare a mano) spesso le foto ingannano e le condizioni degli articoli non sono come quelle presentate. Qui c'è qualcuno che fa questo servizio e vi garantisce che tutto quello che acquisterete sarà  pari al nuovo o addirittura nuovo con etichetta (ed io posso garantirvi che è così perchè ho già acquistato).

Una volta che i vostri capi sono stati accettati vi verranno assegnate delle stelline che potrete spendere sullo shop.

Il costo dei capi varia dai 5 ai 10 euro per il reparto donna (10 euro solo per cose davvero costose e firmate ma la maggior parte la trovate a 5 euro. Giubbini compresi) mentre per il reparto bambini va dai 3 euro ai 10 euro (anche qui la maggior parte degli articoli sono a 3 euro, alcuni a 5 di solito quelli nuovi con etichetta e a 10 euro solo le cose molto costose)

So che il primo pensiero è quello di dire: " io regalo a loro i miei vestiti e loro ci guadagnano" ma in realtà se pensate al servizio che vi viene offerto il costo è giustificato.

Amo i mercatini dell'usato dove porti le tue cose e loro dopo la vendita di consegnano i contanti. Ma spesso tante cose mi restano invendute e quindi finisce che devo riportamele a casa. Soprattutto per quanto riguarda gli abiti da donna. 

In questo caso non si aspetta che i capi vengano venduti ma solo accettati. Se poi non verranno venduti non sarà più affar vostro. 

Personalmente trovo l'inziativa davvero buona. Ho preso giubbini per me a 5 euro, giubbini per i miei figli a 3 euro. Ho comprato cose nuove con etichetta a 5 euro e prodotti di qualità. Guardate per esempio questa maglietta e questo costume nuovi con etichetta. Mi sono costati in totale 10 euro.




Se vi interessa e volete iniziare ad utilizzare il sito di Armadio Verde potete andare qui   se avete domande potete tranquillamente contattare il servizio clienti che mi ha sempre risposto in modo tempestivo e gentile.

E buono shopping!


venerdì 2 marzo 2018

Quando sarà mamma non lo farò mai!

Quante volte lo avete detto o pensato?
Questa è stata una settimana tosta in tutti i sensi, la neve, il poco sonno, le discussioni con Nicholas...siamo tutti un po' nervosi, stanchi (forse) e la neve ha esasperato un po' tutto!

Ho approfittato così del mio papà che essendo a casa in pensione ha un po' di tempo libero e l'ho mandato a prendere Nic a scuola alle 16.00 così evitavo di far prendere freddo ad Alessia e tutti i disagi che ne conseguono...al loro rientro ho rimproverato Nic per delle cose che riguardano la scuola, niente di strano le mamme rimproverano spesso direte voi...e invece no perchè l'ho fatto davanti a mio papà senza preuccuparmi minimamente di quello che Nic potesse provare in quel momento...non l'ho fatto apposta...non ci ho proprio pensato...

La sera poi nel letto Nicholas mi ha detto con le lacrime agli occhi che si è vergognato molto...moltissimo e che ha fatto una brutta figura con il nonno...e se per favore io posso rimproverarlo non davanti ad altre persone...

Ed io? io ho fatto un doppio  salto indietro nel passato...ho pensato a quante volte mi sono sentita io così...quante volte ho "odiato" mia mamma perchè mi riprendeva davanti agli altri o perchè raccontava qualcosa di me agli altri senza che io le dessi il permesso...ora capisco che non lo faceva per ferirmi che spesso noi adulti a certe cose non pensiamo più...ma allora...allora per me era un macigno enorme...e sentirmi dire queste parole da mio figlio mi ha fatto capire che forse dovevo fare un passo indietro...

Così mi sono scusata per averlo ripreso di fronte ad un'altra persona e gli ho spiegato che capivo come si sentiva.

Poi però nella mia testa per tutta la notte questa domanda mi è ronzata nella testa...

Perchè diventati grandi ci dimentichiamo di queste cose? perchè la vita da adulto ci fa sembrare tutto molto più superficiale e non ci preoccupiamo più di queste cose?

Ammetto di essermi sentita una cacchina...ma confido che da oggi in poi, almeno su questo aspetto, starò molto più attenta!

Ovviamente sono stata felicissima che il mio ometto me ne abbia parlato! perchè dimostra che il lungo lavoro sul dialogo sta dando qualche piccolo frutto!

giovedì 1 marzo 2018

Gli Strambadisastri!

Buongiorno
oggi nevica tantissimo ma io la trovata dell'anno (e l'anno è appena iniziato) l'ho fatta ieri...leggete un po' qui...

Ok oggi tocca a me... Non so se ridere o piangere... Pausa pranzo mio figlio esce alle 12,30 da scuola e rientra alle 14.00.
Come sempre abbiamo i minuti contati, oggi più del solito... dico a mio figlio, 7 anni, dai finisci di lavarti i denti, rimetti la felpa, giubbino e ti aspetto giù in garage che io intanto carico tua sorella, 2 anni e mezzo, in macchina. Lui arriva con il suo giubbino chiuso, noi andiamo a scuola...
Parcheggio di fortuna, vedo le mamme della sua classe lo lascio praticamente al volo e chiedo se possono guardare 5 minuti anche lui che ho la piccola in macchina, fa freddo ed evito di farla scendere.
Lo guardo baffi di dentifricio O_O
Akaahagagwiqwidhwuaidw
( I miei pensieri)
Cerco in borsa non trovo una cazzo di salviettina ( bambina di 2 anni ed io non ho le salviettine) trovo quelle intime... E va beh via bocca pulita!! Ciao amore ci vediamo dopo.

Mi dirigo verso la macchina soddisfatta anche oggi ce l'abbiamo fatta sante salviettine intime!

Arrigo a casa... Scarico scimmietta.... Salgo...
FELPA DI FIGLIO 1 SUL TAVOLO

O_O
ho mandato mio figlio a scuola con la maglietta bianca della salute a mezze maniche.
E al pensiero di lui che toglie il giubbino mi è scappato pure un sorriso!!
E niente anche oggi mamma dell'anno domani

E niente....cosa devo dire a mia discolpa se non che Alessia negli ultimi giorni non mi fa dormire nel modo classico ma nel modo, nuovo esperimento, ci svegliamo ad intermittenza fino alle 4.00 e poi tutti in piedi in modo definitivo!!!!!!!!!! pepepeppepeppe pepepepeppepe peppepepepeppe pepe!!!!!!!!

-__________________________________________________________________-


martedì 27 febbraio 2018

le mille sfumature di Strambamamma

Quando mi chiedono di presentarmi io faccio sempre una grande grandissima fatica...e così è stato anche ieri al corso di scrittura! perchè? a differenza di quello che si può pensare no non ho vergogna, forse una volta da ragazzina, ora no...ora è più un non riuscire a capire come far comprendere alle persone chi sono io.

Sono una persona estremamente complessa fatta di mille sfumature che spesso si confondono. A volte credo sinceramente di essere anche disturbata e di avere una doppia (o tripla) personalità. Ma in fondo le mie personalità convivono tra di loro abbastanza tranquillamente quindi un equilibro lo devo aver pure trovato, ma come farlo capire agli altri?

Ora ci provo con voi...vi metto questa foto che rappresentano i 3 cd che io ho acquistato nel 2017 (uno in realtà mi è arrivato in regalo ma lo desideravo tanto quindi è uguale)


come potrete notare sono 3 stili completamente differenti e se vogliamo dirla tutta, anche completamente opposti. L'unica cosa che li accomuna è la lingua italiana.

Ecco io sono esattamente come questi cd che vedete sopra...sono legata molto alla mia parte infantile, amo tutto ciò che me la ricorda: i cartoni animati, i giocattoli, i miei figli e i giochi che posso fare con loro...
Ma sono anche molto diligente, molto in linea con quello che "si deve fare così", molto o bianco o nero e su questo ci sto lavorando per farmi accettare un po' di grigio ma faccio veramente fatica..

E poi sono una rivoluzionaria, difficilmente sto zitta, difficilmente non dico quello che penso, difficilmente non difendo le cose giuste...ho un grande senso di giustizia dentro di me che spesso non mi fa vivere la vita con la giuste dose di menefreghismo.

Quando mi chiedono di presentarmi io penso sempre di avere 1000 cose da dire ma alla fine ne dico la metà e solo dopo mi ricordo di cosa avrei potuto dire...come al solito non ho il dono della sintesi e finisce sempre che seleziono le cose meno importanti.

Non so bene come farvi capire come sono...tutte queste sfumature vivono in me e in ogni cosa che faccio...l'essere precisa in molti aspetti ma nello stesso tempo disordinata (vi starete chiedendo come è possibile...eppure vi assicuro che per me è così), l'essere o bianco o nero e poi guardare un pezzo di carta ed immaginarlo trasformato...adorare tutto ciò che è scienza, psicologia, storia per poi perdermi nei romanzi fantasy e viaggiare con la fantasia come se fosse una delle cose più normali di sempre...

Avete capito qualcosa?

Buon pomeriggio!




venerdì 23 febbraio 2018

Piccoli momenti di vita quotidiana

Buongiorno!
non sono sparita! ma ho deciso che qui sul Blog lascerò tutte quelle cose che riguardano le mie creazioni e i pensieri...per le pubblicità, i post veloci aggiorno la pagina su Facebook che potete seguire da questo link perchè così la cosa è più immediata e qui non mi ritrovo con articoli troppo brevi per essere definiti tali!

Ma torniamo al titolo del post! di cosa vi parlo oggi? di quei momenti di vita quotidiana che spesso tutti noi diamo per scontato e che io amo immortalare con delle foto! e per questo posso solo ringraziare la nuova tecnologia che con i cellullari mi permette di poterlo fare in ogni istante (insomma anche il progresso ha i suoi lati positivi).

Il bello di fare foto alla "cazius" come dico io è che spesso escono delle cagate pazzesche ma che mi fanno rivivere quei momenti spensierati, mi fanno vedere i miei figli (perchè spesso sono loro ad essere immortalati) con degli occhi diversi...

Ad esempio questa foto...l'ho scattata prima di sgridarli e farli scendere...perchè SUL BORDO DEL DIVANO NON SI STA SEDUTI!...ora riguardandola...sinceramente? non so nemmeno perchè li ho sgridati...perchè stavano facendo i bambini? perchè stavano giocando facendo finta di essere su un cavallo?  perchè stavano usando la loro fantasia? perchè?



Perchè nella vita di tutti i giorni non riusciamo mai, o quasi, a soffermarci un attimo a guardare quello che abbiamo davanti? perchè il dovere il COSì NON SI FA prevale sempre? ovviamente non parlo di quando queste cose non si devono assolutamente fare perchè in luoghi non consoni...ma a casa propria? i miei figli stavano giocando come i bambini sanno fare...usando la loro fantasia...giocando insieme senza litigare...il pericolo non c'era il divano non è così alto e loro non più così piccoli da potersi fare male...
E allora perchè ho sentito la necessita di rompere quel momenti e farli scendere? a volte mi rendo conto che la vita di tutti i giorni, la fretta, i doveri mi fanno dimenticare la mamma che avrei voluto essere...

venerdì 26 gennaio 2018

La scuola materna si avvicina!

Siamo a gennaio lo so...la scuola materna inizierà a settembre ma..ma...ma...settimana scorsa abbiamo fatto l'iscrizione di Alessia...e a me sembra ancora impossibile che la mia piccola inizi già l'asilo...ma a giugno farà 3 anni...3 anni intensi ma volati allo stesso tempo...sono stati 3 anni anomali...il primo anno a causa dei vari sospetti sulla sua salute non vedevo l'ora che passasse...perchè era un continuo rimandare a "vedremo a 9 mesi, vedremo ad 1 anno"...ed il tormento per me è stato davvero grande...poi invece è subentrata la voglia di tenerla piccola piccola con me per il più tempo possibile in modo da poterla proteggere...ora è arrivato il momento che io la lasci spiccare il volo...ma vi confesso che per me è davvero difficile...
E' proprio vero quando si dice che le cose si vivono in modo diverso a seconda dei fattori...sono già mamma di Nicholas ma con lui questa crisi (mia) non c'è stata...e nemmeno la sua se non consideriamo il secondo anno di asilo dove a causa dell'incompetenza degli adulti mio figlio ha vissuto l'asilo come un dramma...ora con Alessia è tutto diverso...è stato tutto diverso fin da prima che nascesse...so che è giusto che le cose proseguano, che cominci a vivere la sua vita al di fuori di me e lei, lo vedo, non ne vede l'ora...ma...i ma nella mia testa sono tantissimi...in primis quello " e se non mi accorgo come con il fratello che qualcosa non va?" "come farò a salvaguardarla da eventuali otiti che per lei potrebbero essere molto devastanti rispetto a suo fratello?" " come farò a farle vivere bene la sua avventura all'asilo senza, a causa della mia ansia per la sua salute, compromettere tutto?" io sinceramente non lo so...non so come vivrò quel promo giorno dove la vedrò proseguire davanti a me con il suo zainetto di Frozen che già adora...non so come farò a salutarla allontanandomi con il cuore leggero che LEI STARA' BENE...non so nulla...mi sento tanto una primipara anche se non lo sono...tanto una mamma che non sa cosa l'aspetta anche se dovrebbe saperlo...ma forse sarà proprio così...lei è Alessia e non è Nicholas...questa è la sua vita e non quella del fratello e anche se io sono la stessa mamma è giusto che viva questo suo momento come un momento nuovo perchè questo è...avrà nuove emozioni, nuovi momenti critici e nuovi momenti bellissimi da vivere e godere insieme a lei....

Forse il segreto sta tutto qui...fare un reset di tutto e iniziare insieme a lei questa nuova avventura senza troppi ma e troppi se...senza aspettarsi troppe cose ma godendo ogni giorno di lei e della sua crescita che, per forza di cose, avverrà...




mercoledì 24 gennaio 2018

Mamma creativa = figlio creativo?

Buon pomeriggio!
Secondo voi Mamma creativa equivale a bambino creativo? mi sono posta molte volte questa domanda...mi sono sempre chiesta da chi avessi preso questa mia indole creativa e credo di averla presa dal mio papà...mia mamma è tutto tranne creativa (se non si considera l'ambito cucina...dove io per altro sono negatissima) ma per lei niente si ricicla. niente si legge se non è più lungo di due pagine, niente si disegna...insomma...mio papà invece è sempre stato molto bravo a disegnare anche se poi ha preso il largo verso il disegno tecnico e non artistico...ha sempre avuto una buona mano per quanto riguarda il fai da te...e spesso da un pezzo di legno ha creato cose bellissime...insomma penso di poter dire di aver preso dal mio papà questa mia passione anche se in ambito diverso...

Ora mi trovo ad osservare i miei figli e mi chiedo "saranno anche loro creativi o invece avranno altre passioni?" " posso io in qualche modo influenzare il loro essere di domani?" in fondo spesso sono presenti quando facciamo dei lavoretti o quando faccio dei progetti...spesso Nicholas mi chiede se può aiutarmi a cucire e mi ha chiesto addirittura una macchina da cucire vera per lui...non disegna moltissimo se non obbligato ma ama per esempio i mandala o colorare con la tecnica del puntinismo...spesso mi trovo piccoli progetti pensati e poi messi in pratica da lui...come ad esempio questo:


e lo so molte di voi staranno pensando HA INCOLLATO QUEL COSO SUL MURO???E TU GLIELO HAI LASCIATO FARE??? ecco ebbene si questo portatutto progettato e realizzato da lui è qui sulla mia parete da praticamente un anno...non ho avuto il coraggio di toglierlo perchè...perchè in fondo trovo questa cosa STUPENDA...sono pazza? si forse avete ragione un pochino si...ma io trovo stupendo che il mio bambino abbia pensato a come realizzarsi un porta cose da solo e con il poco materiale che aveva a disposizione lo abbia realizzato...ed ogni volta che lo vedo penso che sono fiera di lui!

Dall'altro lato ho Alessia che si perde a disegnare e colorare tantissimo...(cosa che il fratello non ha mai fatto) colora fogli interi...con tutti i colori possibili che ha a disposizione...SI POI COLORA ANCHE TUTTO IL RESTO...DIVANI, TAVOLINI....E QUESTO NON E' PROPRIAMENTE BELLO!!!!! ma per il momento non vedo in lei a parte questa predisposizione per il colore e il disegno altro in vena creativa...(è anche vero che ha solo 2 anni e mezzo....contro i 7 di suo fratello) 


Ammetto che una piccola parte di me spera che entrambi i miei figli possano avere una vena creativa da sviluppare nell'ambito che poi preferiranno...se Alessia dovesse continuare ad avere una passione per il disegno sarebbe per me un grande regalo...ma chissà!!!

lunedì 22 gennaio 2018

Quando ti accorgi che il tempo vola...

Come ho detto più volte ho una miriadi di foto da sistemare e di cui parlarvi...amo questa nuova era dove con il telefono  posso immortalare ogni cosa...e da ogni posto e angolazione...lo so avete ragione siamo diventati telefono e foto dipendenti...ormai si fotografa ogni cagata e poi non so per quale strano motivo pensiamo che al resto del mondo possa interessare quella determinata cosa, in quel determinato momento...
Io non sono anomala e spesso e volentieri posto foto come fate tutti voi...perchè? un po' di gongolo di mostrare al mondo quello che è in quel momento la mia felicità, la mia ansia...il mio stato d'animo...forse non interesserà a nessuno ma poco mi importa...

Ma sta succedendo una cosa in questo periodo...quando riordino il telefono, il pc e tutte le foto che mi accorgo di aver fatto...alcune finiscono nel cestino così per direttissima...sono foto di cose che mi sono servite per le promozioni, per i concorsi...altre invece le guardo e un pensiero inizia a formarsi...e così la tengo la metto da parte perchè quando avrò cinque minuti lo condividerò con voi...

Ho trovato questa foto l'altro giorno...Alessia ora è molto più grande! quei capelli ricciolosi ora sono lunghi lunghi...non è più così curiosa e non mi svuota più ogni cassetto e ogni scatola tirando fuori tutto (casino lo fa lo stesso!!!! ma in un modo più evoluto).
Ho così cominciato a riflettere su come il tempo vola...su come i momenti spesso li viviamo e li dimentichiamo...io non mi ricordavo di questa foto...ma riguardandola un sorriso è comparso sul mio viso..perchè lo avevo rimosso? per lasciare spazio ad altri mille eventi che la riguardano sicuramente...e perchè il tempo scorre troppo in fretta e noi abbiamo sempre meno tempo per riuscire a goderci quei momenti essenziali della loro crescita...
Non ho fatto una foto artistica...non ci sono proprorzioni, luci o sfondi particolari...ci siamo solo io, il mio telefono, Alessia e la vita quotidiana...una delle cose più preziose che ho...la mia vita quotidiana dalla quale a volte mi sento schiacciata e dalla quale invece ricevo un sacco...

Il tempo vola...non lo possiamo fermare ma...ma le foto fatte così alla casaccio ci aiutano a immortalare momenti che la nostra mente per necessità rimuove!

Penso che da domani farò ancora più fotografie di ora!!!!!! 

Buona serata a tutti


mercoledì 17 gennaio 2018

Calippo all'estathè non ti temo!

Ed eccomi qui! buon pomeriggioooooooooooo anzi no seraaaaaaaaaa sono ormai le 19.00! e mentre sul fuoco cuociono le cosce di pollo (cena da chef proprio stasera -________-) io sono qui con in braccio la nana di casa che, all'urlo di IN BRACCIO IN BRACCIO IN BRACCIO, si è appropriata della mia gamba sinistra e anche del mio braccio sinistro! a tentare di scrivere un post sensato su un tema che qui ci manda in crisi

IL CALIPPO ALL'ESTATHE!

Perchè  dovete sapere che qui sembra che non si possa vivere senza...ma in generale proprio! qui si va all'oratorio a dicembre e quando la signora tutta gentile si avvicina a chiedere a tuo figlio cosa vuole lui risponde con un bellissimo PER FAVORE UN CALIPPO!!  e tutti ti guardano scioccati perchè di solito a dicembre non si chiede un gelato (e allora io mi chiedo che cosa li tenete a fare????????) e tu ti senti una mamma di cacca perchè fai mangiare un gelato proprio GHIACCIO PURO e che quindi comporta che a tuo figlio verrà un cagottino esagerato appena avrà finito di mangiarlo!

Appurato che il cagotto sembra venigli per altro e non per la passione per il GHIACCIO cerchiamo di limitare l'ingerimento di questo articolo! ma ogni tanto mi tocca cedere! e siccome i supermercati sono più  svegli e tengono gelati e quant'altro ben riposto e mai in primo piano e che la ferrero distribuisce le sue nuove tentazioni in estate (come è logico) noi ci siamo attrezzati diversamente (anche perchè diciamola tutta sti gelati costano un rene!) come? è venuto in nostro soccorso la LIDL (altra mia amica che si è messa d'accordo con qualche altra catena e multinazionale per estinguermi il conto a forza di propormi cose PUNTUALMENTE INUTILI che però  messe così su quel volantino mi sembrano INDISPENSABILI) e abbiamo acquistato loro:




Come potete vedere il signorino mi ha pure aiutata (vedete che mammo anche bene??? unisco l'utile al dilettevole RISPAMIO+PASSA DEL TEMPO ESCLUSIVO CON IL FIGLIO GRANDE ) il fatto che poi possa venigli il cagotto passa in secondo piano no?????

STO BRUCIANDO LE COSCE DI POLLO!!!!!!!!!!